Author:

Chiusura delle attività di segreteria: pausa natalizia

Presepe realizzato dagli studenti del polo di La Spezia

  Le segreterie ISSRL chiuderanno le attività di servizio al pubblico da Giovedì 23 Dicembre a Lunedì 10 Gennaio 2022 La segreteria Genova sarà in servizio, come da consueti orari, a partire da Lunedì 3 Gennaio 2022. Con l’occasione si augurano i migliori auguri di Santo Natale a tutti gli iscritti e alle vostre famiglie. Arrivederci al nuovo anno!   Le segreterie ISSRL   Come … Continua a leggere Chiusura delle attività di segreteria: pausa natalizia »

“Curare la persona”. L’ultimo libro del Prof Marco Doldi e di Paolo Petralia

La dimensione umana della medicina

Il volume “Curare la persona. La dimensione umana della medicina“, di cui sono autori il Prof Marco Doldi e il Dott Paolo Petralìa, è stato presentato sabato 4 dicembre alle ore 16.30 presso la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (nel centro storico di Genova a 500 mt dalla Libreria San Paolo), da Franco Manzitti, giornalista e da  Roberto Giovanni Timossi, filosofo. Oggi uno sguardo … Continua a leggere “Curare la persona”. L’ultimo libro del Prof Marco Doldi e di Paolo Petralia »

Da Lunedì 22 novembre i nuovi incontri. Martedì 16 novembre la prolusione

Didascaleion 2021-22: “La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo”

Si rinnova il consueto appuntamento con “Didascaleion” Corso di Teologia per laici, organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Cultura in collaborazione con l’Ufficio Diocesano Beni Culturali Ecclesiastici e ISSRL, sede Genova. Si tratta di una serie di incontri – gratuiti – che affronteranno il tema: “La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo”, di profonda attualità ecclesiale Gli incontri si svolgeranno presso la Sala Quadrivium, Sala … Continua a leggere Didascaleion 2021-22: “La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo” »

Una lettura di Sir 18,1-14 alla luce della santità di Dio

SOLO DIO È GIUSTO (Sir 18,2). Il volume del Prof Francesco Vannini

Lo studio si concentra su un inno poco studiato del libro del Siracide, mostrando la coerenza interna delle varie versioni testuali giunte a noi (greco I e II, siriaco e latino) e l’importanza del messaggio in esso proposto, riletto alla luce della santità-giustizia di Dio, a confronto con il resto del libro. Mostra così anche un documento della profonda relazione tra preghiera e insegnamento che … Continua a leggere SOLO DIO È GIUSTO (Sir 18,2). Il volume del Prof Francesco Vannini »

Venerdì 12 ore 17.30 presso la Chiesa dei SS Cosma e Damiano in Genova

“Nessun dio è mai sceso quaggiù” presentato dal Prof Paolo Fontana

Di prossima presentazione il volume “Nessun dio è mai sceso quaggiù- La polemica anticristiana dei filosofi antichi” su cui dialogheranno l’autore il Prof Marco Zambon e il Prof Don Paolo Fontana, Docente ISSRL e Direttore dell’Archivio Storico Diocesano di Genova. La presentazione si svolgerà venerdì 12 novembre ore 17.30 presso la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (nel centro storico di Genova a 500 mt … Continua a leggere “Nessun dio è mai sceso quaggiù” presentato dal Prof Paolo Fontana »

In ambito del Corso di Dialogo Interreligioso

Lezione aperta: “Charles de Foucauld, modello di fraternità universale”

Nell’ambito del corso di Dialogo Interreligioso (Laurea Magistrale ISSRL), Martedì 7 Dicembre alle ore 16.20 presso ISSRL in sede Genova si svolgerà un incontro di approfondimento con P. Andrea Mondonico, Sacerdote della SMA (Società delle Missioni Africane), Docente al Centro Studi Interreligiosi dell’Università Gregoriana e Vice postulatore della causa di canonizzazione di Charles de Foucauld. L’incontro avrà per tema “Charles de Foucauld, modello di fraternità … Continua a leggere Lezione aperta: “Charles de Foucauld, modello di fraternità universale” »

Informati ... per formarti!

Iscrizioni anno accademico 2021-2022

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2021-22 nel mese di Luglio e nel mese di Settembre Per iscriversi occorre: scaricare e compilare il modulo di iscrizione nella sezione Iscrizioni Per gli immatricolati al 1° anno del Corso di Laurea e al 1° anno del Corso di Laurea Magistrale è necessario consegnare di persona la modulistica scaricabile dal sito e relativa documentazione presso … Continua a leggere Iscrizioni anno accademico 2021-2022 »

Consultabile il testo integrale della prolusione

Inaugurazione Anno Accademico: “Il Dono dell’Annuncio” del Prof Roberto Repole

  Martedi’ 12 Ottobre si è svolta la Prolusione Accademica tenuta dal Sac. Dott. Roberto Repole, Direttore del Ciclo Istituzionale della Sezione Parallela di Torino della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e Docente di Teologia Sistematica sul tema: “Il dono dell’annuncio. Sfide e opportunità per una Chiesa in uscita nel contesto attuale”, il cui testo è consultabile cliccando qui. Alla prolusione, che è stata trasmessa anche … Continua a leggere Inaugurazione Anno Accademico: “Il Dono dell’Annuncio” del Prof Roberto Repole »