NEWS Aperte le Iscrizioni Anno Accademico 2025/2026: disponibile il video informativo Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2025-2026 nel mese di Luglio e nel mese di Settembre, con proroga (per le immatricolazioni del 1° anno) sino al 27 Ottobre 2025. Per iscriversi: Per gli immatricolati al 1° anno al Corso di Laurea è necessario consegnare di persona la… Online il Video Informativo per le Iscrizioni 2025/2026 Per sapere di più sui nostri corsi di studio è possibile consultare questo video informativo a cura di TeleRadioPace… Tre Giorni Biblica: 4-5-6 Luglio al Santuario di N.S della Guardia EVENTO CON ATTRIBUZIONE 2 ECTS (con partecipazione agli incontri e relazione scritta) Da venerdì 4 a domenica 6 luglio, a… ARCHIVIO NEWSBACHECA Aperte le Iscrizioni Anno Accademico 2025/2026: disponibile il video informativo Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2025-2026 nel mese di Luglio e nel mese di Settembre, con… Disponibili gli orari per l’A.A. 2025-2026 Sono consultabili, nella sezione apposita (clicca per accedere direttamente), gli orari delle lezioni per l’Anno Accademico venturo, che vedrà… Aggiornato il Calendario Lezioni e Le Scadenze A.A. 2025-2026 Sono consultabili il Calendario dell’Anno Accademico 2025-2026 e le scadenze dell’anno venturo presso le sezioni dedicate: Calendario Scadenze… Sessione d’esame estiva 2025: aggiornamenti Appello Prof.ssa Gioeni venerdì 11 luglio posticipato a martedì 15 ore 10.30. Appello Prof.ssa Ponte Lunedì 7 Luglio delle ore 15.00 anticipato alle… ARCHIVIO AVVISIACCESSO STUDENTE/DOCENTE Password dimenticata? studente / docente ATTIVITÀ dei DOCENTI Simposio “Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo” La Rete Teologica del Mediterraneo (RTMed), di cui fanno parte l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ligure e l’Istituto Teologico… “AI e ICT in ambito educativo” il nuovo volume a cura di Luca Raspi L’emergere dell’Intelligenza Artificiale (AI) e la sua progressiva integrazione con le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) costituiscono un punto… Nuova edizione de”I fondamenti della politica secondo Tommaso D’Aquino” di Carlo Lupi In occasione dei 750 anni dalla morte di San Tommaso (1274), in cui la chiesa celebra i 700 anni dalla… Giovedì 22 Maggio ore 16.15 Presentazione de “Giuseppe Siri. Pastore e Profeta” in Unige Giovedì 22 maggio alle 16.15, Giovanni Parise presenterà il libro, pubblicato dalle Edizioni Ares: “Giuseppe Siri, pastore e profeta”… ARCHIVIO Immatricolazioni FOTOGALLERY Conclusa la III Giornata di Studi ITA – ISSRL: Martedì 8 aprile “Il cuore di Dio per il cuore dell’uomo” Inaugurazione A. A. 2024/2025: San Bonaventura da Bagnoregio e San Tommaso D’Aquino. Quale attualità? II Giornata di Studi ISSRL- ITA: al centro l’Ecologia Cristiana I Giornata di Studi FTIS, sezione Genova e ISSRL: “Comunione, partecipazione e corresponsabilità” LINK ISTITUZIONALI