Archivi della categoria: Attività dei docenti

Nel corso della lezione di Filosofia dell'essere e del pensierio e Storia della filosofia

Sede Genova: Mercoledì 3 Dicembre Incontro con P. Eugenio Cavallari

Nell’ambito dei corsi di Storia della Filosofia e Filosofia dell’essere e del pensiero (Porf Zoppi), in occasione della lezione di Mercoledì 3 Dicembre alle ore 16.20 sino alle ore 19.00 si terrà l’incontro con di  P. Eugenio Cavallari, Superiore emerito generale degli Agostiniani Scalzi, presentando il suo libro ‘I diamanti di Agostino’, antologia dell’opera omnia del S. Dottore della Chiesa. Il libro è stato dedicato … Continua a leggere Sede Genova: Mercoledì 3 Dicembre Incontro con P. Eugenio Cavallari »

Presentazione in Genova della riedizione de "I Fondamenti della politica secondo Tommaso d'Aquino" e S. Messa in suffragio

Sede Genova: Venerdì 12 dicembre ore 17.00 In ricordo del prof Carlo Lupi

presso Oratorio Filippini in Genova Via Lomellini

BONUS PRESENZA STUDENTI ISSRL Si rinnova la presentazione  del volume “I Fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino”, con la nuova edizione curata da Nicola Carozza, (EDB, Bologna 2025)  che si terrà Venerdì 12 Dicembre 2025 alle ore 17 presso l’oratorio dei Filippini in Genova (via Lomellini, 10), dopo la recente presentazione in UNIGE nell’ambito dell’iniziativa BiBlaf A 750 anni dalla morte di Tommaso d’Aquino vengono … Continua a leggere Sede Genova: Venerdì 12 dicembre ore 17.00 In ricordo del prof Carlo Lupi »

Domenica 7 Dicembre ore 19.00 al Santuario di S.Antonio da Padona a Gaggiola

Sede FAD La Spezia: Incontro sul tema “A quelle parole, ella rimase turbata (Lc 1, 29)”

A quelle parole, ella rimase turbata: una preparazione al Natale nella vigilia dell’Immacolata Domenica 7 dicembre, alle ore 19:00, presso il santuario di S.Antonio da Padova a Gaggiola, i docenti dell’ISSRLigure Clara Vigorito (Teologia e arte) e Diego Marchini (Patrologia) terranno un incontro dal titolo A quelle parole, ella rimase turbata (Lc 1, 29). In un percorso che si snoderà tra alcuni commenti dei Padri … Continua a leggere Sede FAD La Spezia: Incontro sul tema “A quelle parole, ella rimase turbata (Lc 1, 29)” »

In sede Genova ed in collegamento FAD con il Polo Albenga e La Spezia

Sede Genova: Martedì 21 ore 14.40 Presentazione “Introduzione alla Ecclesiologia” del Prof G. Militello

Martedì 21 Ottobre, in sede Genova,  durante l’orario di lezione (a partire dalle ore 14.40), sarà presentato il volume “Introduzione alla Ecclesiologia” del Prof Giuseppe Militello. In collegamento con le sedi Poli FAD Il volume sarà adottato come “libro di testo” del Corso, ed è reperibile presso tutte le librerie e gli stores online. Alcune copie si possono acquistare il giorno della presentazione.

“Analisi transazionale integrativa. Per una relazione terapeutica basata sul contatto”. L’ultimo volume del Prof L. Raspi

Questo testo presenta la Psicoterapia Integrativa, che ha come riferimento il modello elaborato da Richard Erskine. Un approccio clinico che mira, anzitutto, alla comprensione della persona, avendo come base fondamentale l’Analisi Transazionale. L’integrazione consente ai terapeuti di combinare teorie e tecniche di diversi paradigmi clinici (psicodinamico, cognitivo-comportamentale, gestaltico, analitico transazionale ecc.) per creare un trattamento personalizzato e flessibile, adattato alle esigenze specifiche di ogni paziente. … Continua a leggere “Analisi transazionale integrativa. Per una relazione terapeutica basata sul contatto”. L’ultimo volume del Prof L. Raspi »

Polo FAD La Spezia: Lunedì 13 ottobre presentazione de “Dio salvi la Regina”, il volume del prof G. Corini e E. Panizza, laureata ISSRL

Questo studio si propone di offrire una lettura approfondita della figura di Ester, protagonista dell’omonimo libro biblico, non solo come personaggio storico e letterario, ma come una figura simbolica, capace di incarnare diversi valori come il coraggio e la determinazione, la fede, l’intelligenza e la saggezza, in particolare l’audacia di una donna che è stata capace di cambiare il destino di un intero popolo. Il … Continua a leggere Polo FAD La Spezia: Lunedì 13 ottobre presentazione de “Dio salvi la Regina”, il volume del prof G. Corini e E. Panizza, laureata ISSRL »

Il Prof Nicola Carozza ne pubblica una nuova edizione

Sede POLO La Spezia “I fondamenti della politica secondo Tommaso D’Aquino”, ricordando il Prof Carlo Lupi

In occasione dei 750 anni dalla morte di San Tommaso (1274), in cui la chiesa celebra i 700 anni dalla sua canonizzazione (18 luglio 1323), e del ricordo degli 800 anni dalla sua nascita (1225 circa) viene pubblicata una nuova edizione a cura di Nicola Carozza, docente stabile dell’ISSR ligure e consigliere di indirizzo della Fondazione Carispezia, del volume di Carlo Lupi “I fondamenti della … Continua a leggere Sede POLO La Spezia “I fondamenti della politica secondo Tommaso D’Aquino”, ricordando il Prof Carlo Lupi »

Simposio “Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo”

La Rete Teologica del Mediterraneo (RTMed), di cui fanno parte l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ligure e l’Istituto Teologico Affiliato di Genova, ha recentemente concluso il suo Simposio internazionale e transdisciplinare “Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo”, tenutosi dal 13 al 15 giugno presso il Seminario diocesano di Rabat dell’Archidiocesi di Malta. L’evento ha visto la partecipazione di docenti … Continua a leggere Simposio “Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo” »

“AI e ICT in ambito educativo” il nuovo volume a cura di Luca Raspi

L’emergere dell’Intelligenza Artificiale (AI) e la sua progressiva integrazione con le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) costituiscono un punto di svolta storico, assimilabile all’invenzione della stampa o alla rivoluzione industriale. Le ripercussioni di questa evoluzione tecnologica sono significative e pervasive, interessando ogni aspetto dell’esistenza umana e modificando le modalità di lavoro, comunicazione, apprendimento e interazione con l’ambiente circostante. In questo libro si esamina il fenomeno … Continua a leggere “AI e ICT in ambito educativo” il nuovo volume a cura di Luca Raspi »

Giovedì 22 Maggio ore 16.15 Presentazione de “Giuseppe Siri. Pastore e Profeta” in Unige

Giovedì 22 maggio alle 16.15, Giovanni Parise presenterà il libro, pubblicato dalle Edizioni Ares: “Giuseppe Siri, pastore e profeta” (di Autori vari). Interverrà il prof Andrea Villafiorita, Daniela Tarantino e Alberto De Santis. La sede dell’evento è presso Università degli Studi di Genova, Aula Mazzini (3°piano) , via Balbi 5. I saluti istituzionali saranno a cura della Prof.ssa Daniela Preda, di S.Ecc. Rev. Mons. Marco … Continua a leggere Giovedì 22 Maggio ore 16.15 Presentazione de “Giuseppe Siri. Pastore e Profeta” in Unige »