Archivi della categoria: Attività dei docenti

Polo FAD La Spezia: Presentazione de “Prove Tecniche di sinodalità” – Venerdì 11 Ottobre ore17.30

L’ultima pubblicazione del Prof Gabriele Maria Corini “Prove Tecniche di Sinodalità” è stata presentata Venerdì 11 Ottobre ore 17.30 presso la sede del Polo FAD di La Spezia in via Malaspina, 1. Ad introdurre la Prof.ssa Franca Landi. Prove tecniche di Sinodalità è un testo, sullo stile degli esercizi spirituali proposti negli anni dal Cardinale Carlo Maria Martini, che propone un itinerario biblico alla scoperta … Continua a leggere Polo FAD La Spezia: Presentazione de “Prove Tecniche di sinodalità” – Venerdì 11 Ottobre ore17.30 »

Polo FAD Albenga: una giornata di studio e preghiera insieme.

Il Polo di Albenga dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ligure ha organizzato una giornata di approfondimento e condivisione che ha avuto luogo lunedì 19 agosto 2024 presso il Santuario di Nostra Signora della Guardia di Alassio (SV). Al mattino, dopo l’apertura con la recita dell’Ora Media, si è svolta la relazione, sul tema Liturgia e Bellezza, tenuta del Prof. M° Sergio Militello, docente alla Pontificia … Continua a leggere Polo FAD Albenga: una giornata di studio e preghiera insieme. »

Polo FAD La Spezia: Presentati gli Atti del Convegno “Carlo Lupi e la sua Diocesi”

Venerdì 20 Settembre sono stati presentati gli Atti del convegno “Carlo Lupi e la sua Diocesi”  nella sede del Polo FAD La Spezia in via Malaspina, la medesima storica sede dell’ISSR Niccolò V cui il Prof. Lupi dedicò competenze, cuore ed energie sia in veste di Direttore e Docente. Il volume, stampato grazie al contributo della Fondazione Carispe, raccoglie tra gli altri gli interventi di … Continua a leggere Polo FAD La Spezia: Presentati gli Atti del Convegno “Carlo Lupi e la sua Diocesi” »

Anche ISSRLigure nella Rete teologica Mediterranea – a convegno in Palermo (24,25,26 giugno)

Anche ISSRL ha aderito nella Rete teologica Mediterranea partecipando alla tre giorni (24,25,26 giugno) in Palermo organizzata dalla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia. Era il 2019, quando, a Napoli, Papa Francesco ha lanciato la proposta di una teologia mediterranea che si lasciasse provocare dalla ricchezza e dal dramma di questo “mare del meticciato” come lui stesso lo ha definito. Ne è nato un lavoro in … Continua a leggere Anche ISSRLigure nella Rete teologica Mediterranea – a convegno in Palermo (24,25,26 giugno) »

di prossima presentazione

Atti del Convegno in memoria del Prof Carlo Lupi

Finalmente vedono la pubblicazione gli Atti del Convegno,svoltosi Novembre scorso organizzato dal Polo FAD La Spezia  -ISSRL , in memoria del Prof Carlo Lupi, indimenticato Direttore del Niccolò V della Spezia. Realizzati a cura della Prof.ssa Clara Vigorito e del Prof Nicola Carozza, con Edizioni Giacchè, sara possibile reperire prossimamente gli Atti con i contributi dei numerosi relatori che ricordarono in occasione del convegno il … Continua a leggere Atti del Convegno in memoria del Prof Carlo Lupi »

“Prove tecniche di sinodalità”: in libreria il volume del Prof G. Corini

  “Prove tecniche di sinoldalità“, Edizioni San Lorenzo,  sullo stile degli esercizi spirituali proposti negli anni dal cardinale Carlo Maria Martini, propone, attraverso alcuni brani del Nuovo Testamento, un itinerario biblico alla scoperta dello stile sinodale come stile di vita cristiana, come dimensione fondamentale della vita della Chiesa insieme a quella missionaria. Dopo la sapiente prefazione di padre Pietro Bovati, illustre biblista, già professore al … Continua a leggere “Prove tecniche di sinodalità”: in libreria il volume del Prof G. Corini »

“Scavare in tempo di guerra. Il caso del campo dei Pastori”: archeologia e Fede a convegno

Sabato 4 Maggio alle ore 15.30 si è svolto presso gli spazi di Villa Serra, in Sede Genova, con un’ampia partecipazione di pubblico, un approfondimento sul tema “Scavare in tempo di guerra. Il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana e la Custodia francescano di Terra Santa. Il Caso del campo dei Pastori.” Il Convegno, organizzato dall’ISSRLigure  e coordinato dalla Prof.ssa Clara Vigorito (Polo FAD La Spezia), … Continua a leggere “Scavare in tempo di guerra. Il caso del campo dei Pastori”: archeologia e Fede a convegno »

“Manuale di Teoria della Scuola”: presentazione Lunedì 25 Marzo ore 17.30 Libreria S. Paolo

BONUS PRESENZA ISCRITTI ISSRL Lunedì 25 Marzo ore 17.30 presso la Libreria San Paolo è stati presentato l’ultimo volume a cura del Prof Luca Raspi, Docente ISSRL, “Manuale di Teoria della Scuola“. Frutto del lavoro collettivo di un gruppo di docenti ed esperti, questo volume offre una visione sistematica su che cosa sia e come funzioni la scuola. Nel testo si pone attenzione all’organizzazione scolastica, … Continua a leggere “Manuale di Teoria della Scuola”: presentazione Lunedì 25 Marzo ore 17.30 Libreria S. Paolo »

Presentazione dell’ultimo volume del Prof Giuseppe Militello, Lunedì 11 Marzo ore 17.30 in Genova

BONUS PRESENZA PER GLI ISCRITTI ISSRL Lunedì 11 Marzo alle ore 17.30 è stato presentato l’ultimo volume pubblicato dal Prof Giuseppe Militello, autore di “Natura e compiti degli organismi ecclesiali – Le strutture a servizio della comunione”, presso la sede della Libreria San Paolo, da sempre attenta promotrice, in Piazza Matteotti in Genova. L’intento di questo sussidio pastorale è di favorire la conoscenza delle strutture … Continua a leggere Presentazione dell’ultimo volume del Prof Giuseppe Militello, Lunedì 11 Marzo ore 17.30 in Genova »

Presentata la prima Miscellanea ISSRL-FTIS “Comunione, partecipazione e corresponsabilità”

  Lunedì 4 Marzo ore 17.30 è stata presentata la Miscellanea “Comunione, partecipazione e corresponsabilità. Autorità e ministerialità nel popolo di Dio per una Chiesa sinodale“, frutto della Prima Giornata di Studi ISSRL-FTIS sezione di Genova per l’anno accademico 2022-2023, pubblicato da Erga Edizioni. Prendendo spunto dal Documento per la Tappa Continentale del Sinodo e guardando all’Instrumentum Laboris, i docenti della sezione di Genova Ftis … Continua a leggere Presentata la prima Miscellanea ISSRL-FTIS “Comunione, partecipazione e corresponsabilità” »