Archivi della categoria: Attività dei docenti

Simposio “Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo”

La Rete Teologica del Mediterraneo (RTMed), di cui fanno parte l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ligure e l’Istituto Teologico Affiliato di Genova, ha recentemente concluso il suo Simposio internazionale e transdisciplinare “Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo”, tenutosi dal 13 al 15 giugno presso il Seminario diocesano di Rabat dell’Archidiocesi di Malta. L’evento ha visto la partecipazione di docenti … Continua a leggere Simposio “Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo” »

“AI e ICT in ambito educativo” il nuovo volume a cura di Luca Raspi

L’emergere dell’Intelligenza Artificiale (AI) e la sua progressiva integrazione con le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) costituiscono un punto di svolta storico, assimilabile all’invenzione della stampa o alla rivoluzione industriale. Le ripercussioni di questa evoluzione tecnologica sono significative e pervasive, interessando ogni aspetto dell’esistenza umana e modificando le modalità di lavoro, comunicazione, apprendimento e interazione con l’ambiente circostante. In questo libro si esamina il fenomeno … Continua a leggere “AI e ICT in ambito educativo” il nuovo volume a cura di Luca Raspi »

Il Prof Nicola Carozza ne pubblica una nuova edizione

Nuova edizione de”I fondamenti della politica secondo Tommaso D’Aquino” di Carlo Lupi

In occasione dei 750 anni dalla morte di San Tommaso (1274), in cui la chiesa celebra i 700 anni dalla sua canonizzazione (18 luglio 1323), e del ricordo degli 800 anni dalla sua nascita (1225 circa) viene pubblicata una nuova edizione a cura di Nicola Carozza, docente stabile dell’ISSR ligure e consigliere di indirizzo della Fondazione Carispezia, del volume di Carlo Lupi “I fondamenti della … Continua a leggere Nuova edizione de”I fondamenti della politica secondo Tommaso D’Aquino” di Carlo Lupi »

Giovedì 22 Maggio ore 16.15 Presentazione de “Giuseppe Siri. Pastore e Profeta” in Unige

Giovedì 22 maggio alle 16.15, Giovanni Parise presenterà il libro, pubblicato dalle Edizioni Ares: “Giuseppe Siri, pastore e profeta” (di Autori vari). Interverrà il prof Andrea Villafiorita, Daniela Tarantino e Alberto De Santis. La sede dell’evento è presso Università degli Studi di Genova, Aula Mazzini (3°piano) , via Balbi 5. I saluti istituzionali saranno a cura della Prof.ssa Daniela Preda, di S.Ecc. Rev. Mons. Marco … Continua a leggere Giovedì 22 Maggio ore 16.15 Presentazione de “Giuseppe Siri. Pastore e Profeta” in Unige »

Sede Genova: Venerdì 9 Maggio ore 16 presentazione del volume “Lessico essenziale di Metafisica”

BONUS PRESENZA AGLI ISCRITTI ISSRL Il giorno Venerdì 9 maggio alle ore 16, in via Serra 6, presso ISSR Ligure sarà presentato l’ultimo volume del prof. Luca Raspi, docente di IRC nella Scuola Secondaria di Secondo Grado e di Teoria della Scuola-Legislazione scolastica e Didattica dell’IRC all’ISSR Ligure. Il libro, intitolato Lessico essenziale di metafisica. Per capire il senso della nostra esistenza in un mondo … Continua a leggere Sede Genova: Venerdì 9 Maggio ore 16 presentazione del volume “Lessico essenziale di Metafisica” »

“L’Ineffabile”, l’ultimo volume del Prof. Roberto G. Timossi

Al centro dell’ultimo lavoro del Prof Roberto G. Timossi, la dimostrazione dell’esistenza di Dio. Con quali prove? E’ quanto emerge dal volume “L’ineffabile. Le prove dell’esistenza di Dio”, edito Il Pozzo di Giacobbe. Il bisogno di Assoluto è radicato in ogni animo umano come propensione all’autotrascendenza, a non adagiarsi nella condizione mondana, per cercare un senso dell’esistenza oltre i limiti della nostra natura. Ma ciò … Continua a leggere “L’Ineffabile”, l’ultimo volume del Prof. Roberto G. Timossi »

Lingua Sanscrita: ciclo di incontri in UNIGE dal 28/02

Riconoscimento 1 ECTS Inizio: 28 febbraio 2025 Orario e luogo: venerdì ore 15-17 – aula 6 (Via Balbi 2) Per contatti ed informazioni: Prof.ssa Rosa Ronzitti Rosa.Ronzitti@unige.it Durata: 25 ore comprensive di didattica frontale, esercitazioni e prova finale (8 lezioni + prova finale). Modalità: il laboratorio è solo in presenza e a numero chiuso (20 studenti). Dalla seconda lezione saranno rilevate le presenze tramite un registro cartaceo. … Continua a leggere Lingua Sanscrita: ciclo di incontri in UNIGE dal 28/02 »

Polo FAD Albenga: Venerdì 28/02 ore 18 Presentazione “Prove Tecniche di Sinodalità”

BONUS PRESENZA ISCRITTI ISSRL Presso la Libreria Diocesana in Albenga, via Episcopio 3 sarà presentato il volume “Prove tecniche di Sinodalità” del Prof Gabriele M. Corini , edizioni San Lorenzo Riflessioni e testi sul sinodo e sulla sua importanza nella vita della Chiesa sono ormai inflazionate e numerose. Questo testo, sullo stile degli esercizi spirituali proposti negli anni dal cardinale Carlo Maria Martini, propone, attraverso alcuni … Continua a leggere Polo FAD Albenga: Venerdì 28/02 ore 18 Presentazione “Prove Tecniche di Sinodalità” »

Didascaleion 2024/2025: Lunedì 18 Novembre ore 17.15 Prolusione con il Prof G.M. Corini

BONUS PRESENZA PER GLI ISCRITTI ISSRL Si rinnova il consueto appuntamento con Didascaleion – Corso di Teologia per laici, organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Cultura in collaborazione con l’Ufficio Diocesano Beni Culturali Ecclesiastici e ISSRL, sede Genova. Si tratta di una serie di incontri – gratuiti – che affronteranno il tema: “La SPERANZA NON DELUDE. Giubileo 2025. Pellegrini del Terzo Millennio”, di profonda attualità ecclesiale … Continua a leggere Didascaleion 2024/2025: Lunedì 18 Novembre ore 17.15 Prolusione con il Prof G.M. Corini »