Mercoledì 24 settembre (ore 15-18) è svolto il Congresso bioetico “Viaggio nella bioetica della cura. Che professionista voglio essere?”. L’iniziativa, che è stata organizzata dal Centro di Formazione del Gaslini in collaborazione con l’Università di Genova, ha coinvolto anche alcuni studenti ISSRL o ITA, che hanno affiancato, con la loro specifica preparazione, gli altri studenti partecipanti. (video)
“Mercoledì 24 settembre presso Villa Quartara, sede della formazione dell’Ospedale Gaslini di Genova, si è tenuto il congresso “Il viaggio nella bioetica del prendersi cura. Che professionista voglio essere?”. Presente il professor G.M. Corini, vice direttore dell’ISSRL, alcuni di noi studenti di Scienze Religiose e dell’Istituto Teologico Affiliato abbiamo avuto la possibilità di partecipare all’evento in qualità di relatori.
A seguire la testimonianza dei Laureati ISSRLigure che vi hanno partecipato in qualità di tutor
“
Su invito del professor M. Doldi, siamo entrati in relazione con l’ambiente formativo dell’ospedale Gaslini, con il quale abbiamo familiarizzato e collaborato motivati dal semplice interesse per l’argomento. Lavorare insieme agli studenti di Infermieristica Pediatrica è stato particolarmente significativo: il confronto ci ha dimostrato che le distanze che ci separavano non erano poi così ampie. L’ascolto vicendevole è stato un’occasione per crescere nella conoscenza, ma soprattutto a livello umano e personale.
L’attenzione alla persona nella sua totalità riguarda i saperi umanistici, ma anche le professioni sanitarie: quei principi da noi appresi a lezione fanno parte anche del bagaglio formativo e umanitario di chi si appresta a diventare infermiere. Il Congresso ci ha permesso di applicare e condividere quanto interiorizzato durante gli anni di studio in un contesto nuovo nel quale siamo stati anche, seppur non esplicitamente, portatori del dato di fede in un ambiente laico, ma permeato della nostra stessa umanità.”
Giacomo F. (ITA), F. Martins (ISSSRL), E. Morasso (ITA), A. Ravasi (ITA), D. Ravera (ISSRL).
Il Congresso ha trovato l’accoglienza del Centro Bioetica di Torino, della Fondazione Lanza, Centro di Studi in Etica applicata, del Dipartimento di Bioetica e di Medical Humanities dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
