Author:

Sessione d’esame estiva: modifiche date di appelli ed orari

Si segnala: Gli appelli di Lingua Spagnola e di Lingua Francese si svolgeranno presso le sedi di iscrizioni dei singoli candidati. Appello Prof Corini (sede Genova) sabato 10 anticipo inizio esame ore 9.30 Appello Prof.ssa Gioeni (in sede Genova) da Giovedì 29 giugno posticipato a Venerdì 14 Luglio ore 10.30 Appello Prof Postorino sospeso in data Lunedì 5 giugno posticipato a Venerdì 9 giugno ore … Continua a leggere Sessione d’esame estiva: modifiche date di appelli ed orari »

“Fratellanza. Una virtù politica e religiosa”. P. Renè Micaleff a Genova Sabato 10 Maggio

BONUS PRESENZA. Nell’ambito dei festeggiamenti per i 10 anni del pontificato di Papa Francesco, l’Arcivescovo Mons. Tasca ha invitato per Sabato 20 maggio ore 11 presso la Sala  Quadrivium Padre Renè Micallef, SJ, Docente alla Pontificia Università Gregoriana, per la presentazione del volume “FRATELLANZA. Una virtù religiosa e politica.” Si tratta di un’opera divulgativa di 600 pagine che sarà pubblicata dalla San Paolo Edizioni. L’iniziativa … Continua a leggere “Fratellanza. Una virtù politica e religiosa”. P. Renè Micaleff a Genova Sabato 10 Maggio »

Presentato Sabato 27 maggio a Sanremo

“L’Amore fra lei, lui e L’Altro”: l’ultimo volume della Prof.ssa Anna Rosaria Gioeni

E’ fresco di pubblicazione, l’ultimo volume “L’Amore fra lei, lui e l’Altro. Viaggio alla ricerca della semplicità nella complessità” della Prof.ssa Anna Rosaria Gioeni, Docente Stabile per l’Area di Teologia Morale, presso ISSRL, per Edizioni Sant’Antonio. La prima presentazione del Volume al pubblico si è svolta Sabato 27 Maggio ore 17.00 presso Villa Giovanna D’Arco in Sanremo, introdotta da S.E. Mons Antonio Suetta, e presentato … Continua a leggere “L’Amore fra lei, lui e L’Altro”: l’ultimo volume della Prof.ssa Anna Rosaria Gioeni »

Viaggio Studio ISSRL in Terra Santa – Luglio 2023 (16-23)- ANNULLATO

Si propone il programma per il Primo Viaggio in Terra Santa organizzato da ISSRL nel mese di Luglio a cura del Prof Gabriele Corini, Docente Stabile di Sacra Scrittura presso il nostro Istituto. Programma (di massima) dal 16 al 23 Luglio 1° GIORNO  – ITALIA – TEL AVIV Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto per le pratiche di sicurezza aeroportuali e partenza per Tel Aviv con EL-Al … Continua a leggere Viaggio Studio ISSRL in Terra Santa – Luglio 2023 (16-23)- ANNULLATO »

Cultura e Fede: il prof Gabriele M. Corini dialoga con Andrea Tornielli e Silvano Petrosino

In occasioni della rassegna culturale “Incontri Alassini” si svolgeranno tre incontri sul tema “La cultura in dialogo con la Fede” presso il complesso salesiano in Alassio nell’Auditorium Don Bosco. Venerdì 12 maggio alle ore 21.00 il Prof Gabriele Maria Corini dialogherà con Andrea Tornielli, giornalista e direttore editoriale dei media vaticani, su “Vita di Gesù“, volume donato da Papa Francesco alla Curia Romana. Per gli … Continua a leggere Cultura e Fede: il prof Gabriele M. Corini dialoga con Andrea Tornielli e Silvano Petrosino »

Chiusura Anno Accademico: presentazione del libro “Sette domande scomode per il cristiano d’oggi”

In occasione della conclusione dell’Anno Accademico 2022-2023, Mercoledì 24 Maggio alle ore 16.30, ISSRL, in stretta collaborazione con la Libreria San Paolo -Genova, ha proposto la presentazione (via FAD presso le sedi) dell’ultimo volume del prof Gabriele Maria Corini (docente stabile per l’area di Sacra Scrittura) e del prof Luca Raspi (docente di Legislazione scolastica e teoria della scuola) “Sette domane scomode per il cristiano … Continua a leggere Chiusura Anno Accademico: presentazione del libro “Sette domande scomode per il cristiano d’oggi” »

Cambia la sede dell'incontro

Teologia for Dummies: Sabato 13 Maggio incontro in Seminario Arcivescovile di Genova

Si segnala che l’incontro su Scienza e Fede proposto dal Prof Roberto Giovanni Timossi, fissato per sabato 13 Maggio, si svolgerà presso gli spazi del Seminario Arcivescovile di Genova, in Salita E. Cavallo, 104 (Genova). Consueto orario. Il corso è nato da una richiesta degli educatori ACR della Diocesi, è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la propria FEDE (educatori e non) attraverso la … Continua a leggere Teologia for Dummies: Sabato 13 Maggio incontro in Seminario Arcivescovile di Genova »

“Mangiare Dio. Storia dell’Eucarestia”. Presentazione a cura del Prof Paolo Fontana

Sarà presentato Venerdì 12 maggio 2023 alle ore 18 presso la Libreria San Paolo di Piazza Matteotti in Genova il volume “Mangiare Dio. Storia dell’Eucarestia“. Sarà presente l’autore Prof Matteo Al Kalak,  docente presso l’Università Modena – Reggio Emilia, che dialogherà con il Prof Paolo Fontana, direttore Archivio Storico Diocesano di Genova e docente ISSRL. Per gli iscritti ISSRL che parteciperanno sarà attribuito un bonus … Continua a leggere “Mangiare Dio. Storia dell’Eucarestia”. Presentazione a cura del Prof Paolo Fontana »

Settimana di Lezione dal settimana 9-11 Maggio: assenze Docenti, cambi orario

Si avvisa che: Martedì 9 Maggio la lezione di Didattica IRC (presso Polo FAD Albenga) proposta dalla Prof.ssa Martino (ore 18.00/19.30) sarà sospesa. Martedì 9 Maggio la lezione di Pentateuco (Prof Bernini) ore 16.20/17.50 sarà sospesa per assenza Docente. Martedì 9 Maggio la lezione di Teologia Morale Fondamentale (sede Albenga) e di Teologia Morale Sessuale Familiare sarà sospesa per assenza Docente. Martedì 9 Maggio la … Continua a leggere Settimana di Lezione dal settimana 9-11 Maggio: assenze Docenti, cambi orario »

Dante nella cultura politica di De Gasperi: lezione del Prof Nicola Carozza

Venerdì 14 aprile alle 16, 30, presso l’auditorium del Liceo Scientifico Pacinotti, il professor Nicola Carozza, docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ligure, terrà una conferenza sul tema “Dante nella cultura politica di De Gasperi “. L’intervento segna la conclusione del seminario sul Dante articolato in un ciclo di sette incontri organizzato dal Comitato Dante Alighieri della Spezia (con il patrocinio del Comune), che … Continua a leggere Dante nella cultura politica di De Gasperi: lezione del Prof Nicola Carozza »