Author:

Calendario sessione d’esame Settembre (1-24): modifiche

Si avvisa che: l’appello previsto in data Lunedì 1 Settembre (Prof Corini) avrà inizio alle ore 11.00 (anzichè ore 10.00). Medesima sede l’appello previsto in data Lunedì 1 Settembre (Prof.ssa Ponte) è posticipato a Martedì 2 Settembre, medesimo orario e sede è stato anticipato l’orario dell’appello (Prof Poletti) in data Lunedì 1 Settembre alle ore 14.00 anzichè alle ore 15.00 è stata inserita una nuova … Continua a leggere Calendario sessione d’esame Settembre (1-24): modifiche »

Chiusura estiva dei servizi di segreteria

La segreterie delle sedi ISSRL saranno chiuse al pubblico nelle seguente modalità: Segreteria sede La Spezia e Albenga chiuse da 21 luglio con riapertura al 1 Settembre. Segreteria sede Genova chiusura al pubblico dal 1 Agosto al 25 agosto. Il servizio sarà aperto al pubblico da martedì 26 Agosto secondo gli orari indicati nell’apposita sezione (clicca)   buona estate!

Annuario Accademico 2025/2026: consultabile online

E’ consultabile nella sezione dedicata Offerta Formativa alla voce Annuario, la versione digitale dell’Annuario Accademico 2025-2026 con la proposta didattica dettagliata di ISSRL per studenti ed utenti. Da Settembre disponibile presso le sedi ISSRL (Genova, La Spezia, Albenga) anche la versione cartacea. (aggiornato al 31/07/2025)  

Attribuzione 2 ects

Tre Giorni Biblica: 4-5-6 Luglio al Santuario di N.S della Guardia

EVENTO CON ATTRIBUZIONE 2 ECTS (con partecipazione agli incontri e relazione scritta) Da venerdì 4 a domenica 6 luglio, a cura dell’Apostolato Biblico diocesano, è offerta la possibilità a tutti di iscriversi ad una tre giorni biblica, “Il libro dell’Apocalisse”, che vuole essere un momento di preghiera, di riposo, di meditazione, di ascolto. Tre giorni, per ascoltare, stare insieme, confrontarci e pregare nel contesto del … Continua a leggere Tre Giorni Biblica: 4-5-6 Luglio al Santuario di N.S della Guardia »

Aperte le Iscrizioni Anno Accademico 2025/2026: disponibile il video informativo

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2025-2026 nel mese di Luglio e nel mese di Settembre, con proroga (per le immatricolazioni del 1° anno) sino al 27 Ottobre 2025. Per iscriversi: Per gli immatricolati al 1° anno al Corso di Laurea è necessario consegnare di persona la modulistica scaricabile dal sito e la relativa documentazione presso la Segreteria di riferimento. Per gli … Continua a leggere Aperte le Iscrizioni Anno Accademico 2025/2026: disponibile il video informativo »

Simposio “Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo”

La Rete Teologica del Mediterraneo (RTMed), di cui fanno parte l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ligure e l’Istituto Teologico Affiliato di Genova, ha recentemente concluso il suo Simposio internazionale e transdisciplinare “Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo”, tenutosi dal 13 al 15 giugno presso il Seminario diocesano di Rabat dell’Archidiocesi di Malta. L’evento ha visto la partecipazione di docenti … Continua a leggere Simposio “Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo” »

“AI e ICT in ambito educativo” il nuovo volume a cura di Luca Raspi

L’emergere dell’Intelligenza Artificiale (AI) e la sua progressiva integrazione con le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) costituiscono un punto di svolta storico, assimilabile all’invenzione della stampa o alla rivoluzione industriale. Le ripercussioni di questa evoluzione tecnologica sono significative e pervasive, interessando ogni aspetto dell’esistenza umana e modificando le modalità di lavoro, comunicazione, apprendimento e interazione con l’ambiente circostante. In questo libro si esamina il fenomeno … Continua a leggere “AI e ICT in ambito educativo” il nuovo volume a cura di Luca Raspi »

Disponibili gli orari per l’A.A. 2025-2026

Sono consultabili, nella sezione apposita (clicca per accedere direttamente), gli orari delle lezioni per l’Anno Accademico venturo, che vedrà attive le lezione a partire dal 30 Settembre 2025. Anche il Calendario delle attività ISSRL è consultabile nella sezione dedicata. Per informazioni Segreteria Sede Genova

Il Prof Nicola Carozza ne pubblica una nuova edizione

Nuova edizione de”I fondamenti della politica secondo Tommaso D’Aquino” di Carlo Lupi

In occasione dei 750 anni dalla morte di San Tommaso (1274), in cui la chiesa celebra i 700 anni dalla sua canonizzazione (18 luglio 1323), e del ricordo degli 800 anni dalla sua nascita (1225 circa) viene pubblicata una nuova edizione a cura di Nicola Carozza, docente stabile dell’ISSR ligure e consigliere di indirizzo della Fondazione Carispezia, del volume di Carlo Lupi “I fondamenti della … Continua a leggere Nuova edizione de”I fondamenti della politica secondo Tommaso D’Aquino” di Carlo Lupi »