Archivi della categoria: news

Assenze Docenti e cambi orario: Settimana dal 28 al 30 Novembre

Si comunica che: Primo Anno. Martedì 28 Novembre, in assenza del Prof Calabrese, la lezione di Introduzione alla Teologia è sospesa. Sarà proposta, invece, una lezione di Storia della Chiesa I (Prof Gorini) dalle ore 16.10 alle ore 17.50. La lezione di Storia della Chiesa I si svolgerà regolarmente anche Mercoledì 29. Biennio Specializzazione. Martedì 28 Novembre, in assenza del Prof Calabrese, la lezione di … Continua a leggere Assenze Docenti e cambi orario: Settimana dal 28 al 30 Novembre »

Polo Fad La Spezia: Venerdì 17 Novembre, “Carlo Lupi e la sua Diocesi”

Professore universitario, Direttore dell’ISSR Niccolò V, ma soprattutto uomo sempre attento ai cambiamenti e perfetto interprete della dottrina sociale della Chiesa. Numerosi stud enti, amici, colleghi hanno presenziato, Venerdì 17 Novembre, presso il Salone di TeliguriaSud,  alla giornata di Studi “Carlo Lupi e la sua Diocesi”a lui dedicata, a quasi 3 anni dal suo ritorno alla Casa del Padre. Sono intervenuti Mons. Luigi Ernesto Palletti, … Continua a leggere Polo Fad La Spezia: Venerdì 17 Novembre, “Carlo Lupi e la sua Diocesi” »

Inaugurazione Anno Accademico 2023-2024 – Prolusione consultabile

Martedì 17 ottobre 2023 si è svolta l’Inaugurazione di inizio A.A. 2023/2024 presso la SALA QUADRIVIUM in Piazza Santa Marta, 2, alle ore 15:30. L’evento è iniziato con la prolusione accademica del prof. Francesco Maceri dal titolo: Camminare insieme: contributi teologico-spirituali di Newman per un esercizio autentico del sensus fidei Al termine della prolusione accademica è stata celebrata la S. Messa presso la Chiesa di … Continua a leggere Inaugurazione Anno Accademico 2023-2024 – Prolusione consultabile »

Lingua straniera A.A. 2023-2024: attivazione corsi

Anche per l’Anno Accademico 2023-2024, ISSRL proporrà due Corsi di Lingua per il conseguimento di idoneità prevista per la Laurea Triennale e per la Laurea Magistrale (1+1). Il Corso di Lingua Spagnola (Prof Carcheri) sarà attivo da Lunedì 23 ottobre ore 17.00. Le lezioni si svolgeranno ogni Lunedì pomeriggio (ore 17.00/18.30) da remoto. Il Corso di Lingua Inglese (Prof German) sarà attivo da Sabato 21 … Continua a leggere Lingua straniera A.A. 2023-2024: attivazione corsi »

Polo La Spezia: la proposta CTL per l’A.A. 2023-2024

Un'anteprima degli incontri del Centro Cultura e Tempo Libero

CENTRO CULTURA E TEMPO LIBERO Polo La Spezia Il Centro Cultura e Tempo Libero (C.T.L.) propone attività di formazione degli adulti, attraverso incontri culturali incentrati su alcuni percorsi-guida ispirati alle materie che nel corso degli anni hanno ottenuto il maggior gradimento da parte dei corsisti. Anche per l’anno 2023-2024 si propone un percorso scandito in due moduli, il primo da ottobre a gennaio, e il … Continua a leggere Polo La Spezia: la proposta CTL per l’A.A. 2023-2024 »

Calendario e orario lezioni per l’anno accademico 2023-2024

E’ stato definito il Calendario dell’Anno Accademico 2023-2024 con l’introduzione di alcune novità. Consulta le sezioni dedicate o clicca qui Le Lezioni avranno inizio Martedì 3 ottobre 2023 Disponibili gli orari delle lezioni per il Baccalaureato (Laurea) in Scienze Religiose e per la Licenza (Corso di Laurea Magistrale) in Scienze Religiose. Consulta le sezioni dedicate o clicca qui.

Aperte le iscrizioni all’Anno Accademico 2023-2024

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2023-24 nel mese di Luglio e nel mese di Settembre, con proroga (per le immatricolazione al 1° anno) sino al 27 Ottobre 2023. Per iscriversi occorre: scaricare e compilare il modulo di iscrizione nella sezione Iscrizioni. Per gli immatricolati al 1° anno del Corso di Laurea e al 1° anno del Corso di Laurea Magistrale (ad … Continua a leggere Aperte le iscrizioni all’Anno Accademico 2023-2024 »

“L’insegnamento di IrC”: ultima collaborazione del Prof Luca Raspi

Questo libro nasce dall’esigenza di avere un testo organico e funzionale rivolto agli studenti degli Istituti Superiori di Scienze Religiose (ISSR), un manuale pratico-operativo, con un ampio respiro pedagogico-didattico, con una specifica sezione dedicata alla formulazione del tirocinio degli Idr, che ad oggi non possiede ancora un testo di riferimento organico e condiviso. Il gruppo di autori, fra cui il Prof Luca Raspi, docente di … Continua a leggere “L’insegnamento di IrC”: ultima collaborazione del Prof Luca Raspi »