Polo FAD Albenga: XXI Incontro Compostellano in Liguria (dal 28/02 al 2/03)

RICONOSCIMENTO 1 ECTS .

(Per il conseguimento, come da consueta prassi, richiesta presenza ed elaborato conclusivo)

Programma del Convegno

Sabato 1 marzo 2025
Ore 08.30 Santa Messa nella Cappella del Seminario
Ore 09.00 Riunione del Capitolo Ligure
Ore 10.00 La bolla di indizione del Giubileo Ordinario 2025 “Spes non confundit” e l’enciclica “Dilexit nos” di papa Francesco.

Presentazione e commento teologico-pastorale ad uso di pellegrini e hospitalieri – Don Matteo Zoppi

I salmi del pellegrinaggio – Don Claudio Doglio

Ore 12.30 Pranzo

Ore 15.00 Intervento del Vescovo di Albenga – Imperia, S.E. Mons. Guglielmo Borghetti
Ore 15.30 Alphonse Marie Ratisbonne: il mistero e la grazia – Davide Gandini “Cammina, vivi, amati” (Piemme, 2024). Dialogo con l’autrice Serena Banzato
Ore 18.00 Santo Rosario e confessioni nella Cappella del Seminario
Ore 19.30 Cena

Ore 21.00 La notte che ho visto le stelle. Con Ugo Ghione (Presidente dell’Associazione Astrofili Orione di Pietra Ligure), maestro Roberto Sinito (chitarra), Davide Gandini (voce)

Domenica 2 marzo 2025
Ore 09.00 Saluto del Direttore dell’Ufficio Diocesano Pellegrinaggi, Don Pawel Karol Chmiel
Saluto degli amici della Association Provence-Alpes- Côte d’Azur-Corse des Amis des Chemins de Saint-Jacques-de-Compostelle et de Rome – Marc Ugolini

Vita di Confraternita: pellegrinaggi e ospitalità – Paolo Caucci von Saucken, Rettore della Confraternita di San Jacopo di Compostella A capo chino o anche prostrandosi a terra, si adori in essi il Cristo che viene accolto (San Benedetto Abate, Regula monasteriorum) – Testimonianze di hospitalieri
Ore 12.00 Santa Messa nella Cattedrale di Albenga Benedizione dei pellegrini in partenza per le Vie di pellegrinaggio e consegna delle Credenziali

Per dettaglio ulteriore si allega programma

(Firme di presenza Prof Zoppi)